Contenuti
Process Flow (Process Flow Token Creation; Flow Item di base;Organizzare i processi mediante SubFlow;Gestione dei template di Oggetto (Create, Move, Distroy);Task sequences)- Il linguaggio di programmazione Flexscript (Risorse ed oggetti condivisi; Statistiche e dashboard II;Il linguaggio Flexscript: sintassi e modalità di accesso all'IDE;Struttura delle librerie core di flexsim; Interfacce custom;Integrazione ambiente flexsim e Database Relazionali).
Anno: Secondo
Durata: 40 ore
Verifica in ingresso: A discrezione del docente
Verifica intermedia: Si
Verifica in uscita: Si

- Docente: Colizzi Lucio
- Tutor Formativo: De Corato Roberta
- Tutor Formativo: Schena Adriana
Contenuti
Introduzione alla logistica 4.0-utilizzo dell'IOT e dell'RFID nella logistica- utilizzo della computer vision e dei sistemi LIDAR nella logistica- i sistemi autonomi nella logistica- i gestionali per la logistica 4.0 e la swarm logistic-il tracciamento nella logistica- introduzione ai COBOT.
Anno: Secondo
Durata: 35 ore
Verifica in ingresso: A discrezione del docente
Verifica intermedia: Si
Verifica in uscita: Si

- Docente: Magrì Umberto
- Tutor Formativo: De Corato Roberta
- Tutor Formativo: Schena Adriana
Contenuti
ECOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE: 1) immersività nei prototipi cognitivi; 2) intangibilità del clima; 3) Nuove frontiere per la comunicazione; 4)Flussi emozionali nei gruppi, 5) Metodi e tecnice di miglioramento; 6) i gruppi come sistemi orientati agli obiettivi- AGILITA' EMOTIVA: sviluppare l'intelligenza emotiva e manutenere il senso di sfida e di crescita. Il Principio dell'altalena. L'agilità emotiva negli ambienti di lavoro- PENSIERO SISTEMICO: riconoscere le relazioni circolari e non lineari che contraddistinguono i collegamenti tra due o più variabili.
Anno: Secondo
Durata: 15 ore
Verifica in ingresso: A discrezione del docente
Verifica intermedia: No
Verifica in uscita: Si

- Docente: Adamo Pasquale
- Tutor Formativo: Cavallo Anna Rita
- Tutor Formativo: Schena Adriana
Contenuti
La grammatica: sostantivi, i casi più comuni, gli articoli, il plurale, le particelle interrogative, la negazione, aggettivi e pronomi, le preposizioni, le forme verbali e le forme di cortesia.
Anno: Secondo
Durata: 35 ore
Verifica in ingresso: A discrezione del docente
Verifica intermedia: Si
Verifica in uscita: Si

- Docente: Cabane Ramperez Sandra
- Tutor Formativo: Cavallo Anna Rita
- Tutor Formativo: De Corato Roberta
- Tutor Formativo: Schena Adriana
Contenuti
La Supply Chain Management: concetti, definizioni, evoluzione e metodologia d’analisi sulla supply chain, gestione dei flussi fisici e informativi, processi di internazionalizzazione e di localizzazione in relazione agli scenari competitivi- Canali di fornitura: la struttura fisica del supply network. La gestione dell’informazione e l’architettura informatica di un’azienda logistica; utilizzo di data base, piattaforme per trasporti intermodali, gestione e amministrazione dei sistemi ERP/CRM; Utilizzo dei device mobili e social media per la condivisione delle informazioni; Georeferenziazione, GPS, data visualization, Tracciabilità e rintracciabilità informatica.Analisi della gestione logistica delle imprese industriali- Modelli di gestione collaborativa fra imprese e loro evoluzione-; Transportation Management Systems/Intelligent Warehouse Management Systems (WMS).
Anno: Secondo
Durata: 30 ore
Verifica in ingresso: A discrezione del docente
Verifica intermedia: Si
Verifica in uscita: Si

- Docente: Gojkovic Bukvic Natasa
- Tutor Formativo: Schena Adriana
Contenuti
Skills imprenditore;Il Business model canvas; Verso un business sostenibile: la metodologia Lean Startuo e il MVP (Build - measure - learn e Minumum viable product); Come strutturare un piano economico/finanziario; la creazione dl Pitch.
Anno: Secondo
Durata: 25 ore
Verifica in ingresso: A discrezione del docente
Verifica intermedia: Si
Verifica in uscita: Si

- Docente: Antonacci Diego
- Docente: De Santis Ubaldo
- Docente: Elicio Sonia
- Docente: Giovinazzo Michele
- Docente: Livia Iacopo
- Docente: Messina Carmela
- Docente: Toma Luca
- Tutor Formativo: Schena Adriana