Contenuti
Programmazione e implementazione operativa dei sistemi di trasporto, movimentazione e stoccaggio, pianificare processi e programmi di approvvigionamento interfacciandosi con l’area commerciale e/o l’area vendite aziendale- Elaborazione del budget degli acquisti partendo dai costi delle materie prime e dei componenti- avanzamento del budget degli acquisti e suo aggiornamento con periodicità almeno trimestrale.Strategie e modelli di produzione- competizione sul tempo, sul servizio e sulla qualità- i sistemi di produzione:classificazione e funzionamento- sistema di gestione dei materiali -il lotto economico-la scorta di sicurezza- variabili casuali- Sistemi di gestione dei materiali a scorta- Sistemi di pianificazione della produzione- Sistemi di pianificazione di medio e breve termine- Sistemi avanzati di pianificazione della produzione- La pianificazione dei fabbisogni dei materiali- La pianificazione della capacità produttiva- Il controllo degli avanzamenti- La schedulazione operativa della produzione- Programmare la produzione in ottica push e pull- La pianificazione della produzione nelle reti d’imprese- I sistemi informativi a supporto della produzione –La mappa delle competenze- La lean production.
Anno: Primo
Durata: 35 ore
Verifica in ingresso: A discrezione del docente
Verifica intermedia: Si
Verifica in uscita: Si

- Docente: Gojkovic Bukvic Natasa
- Tutor Formativo: Cavallo Anna Rita
- Tutor Formativo: Schena Adriana