Contenuti

Concetti introduttivi-Il modello di programmazione della logistica-Programmazione delle attività di logistica in funzione delle esigenze dei clienti (stoccaggio, layout magazzino, flusso logistico, tempi di consegna, qualità, costi, ecc.)- Il Distribution Requirements Planning (DRP)- I sistemi di collaborazione e programmazione tra industria e distribuzione- Il contratto di servizi di logistica integrata e la gestione della documentazione tecnico-amministrativa e contabile.


Anno: Primo

Durata: 20 ore


Verifica in ingresso: A discrezione del docente

Verifica intermedia: No

Verifica in uscita: Si