Contenuti

Introduzione alla logistica- il processo logistico- evoluzioni e tendenze- Infrastrutture logistiche: elementi caratterizzanti- collocazione geografica- dimensioni-attrezzature- servizi offerti-volume e tipologia di traffico- infrastrutture di stoccaggio e di transito- caratteristiche, differenze e vantaggi.Introduzione alla sostenibilità: definizione e significato-aspetti ambientali, sociali ed economici dal punto di vista logistico-normative e regolamenti (ISO 14001, 50001, global Reporting Initiative..)-politiche europee di sostenibilità- Carbon Footprint delle attività di logistica- Life Cycle Assessment- Reverse logistics-  la regola delle 4 R (riduzione, riutilizzo, riciclo, recupero) e sua applicazioni alla logistica-esempi di iniziative green.


Anno: Primo 

Durata: 20 ore


Verifica in ingresso: A discrezione del docente

Verifica intermedia: No

Verifica in uscita: Si