Contenuti

Le attività generatrici di valore: L’attività logistica- La logistica in economia aziendale-La politica logistica- Gli approvvigionamenti-La gestione degli approvvigionamenti-Le politiche di approvvigionamento-Definizione del budget di trasporto-centri di costo-azioni di monitoraggio e controllo-identificazione variabili di controllo (KPI e indicatori di prestazione di servizio)-collegamento tra budget e sistema di pianificazione dei costi- Aspetti economici e aspetti finanziari- La fatturazione attiva e passiva- Il piano dei conti- Le rilevazioni contabili tramite le scritture in partita doppia- Il criterio della competenza temporale-Il concetto del reddito d’esercizio-Cenni sui prospetti di bilancio


Anno: Primo 

Durata: 10 ore


Verifica in ingresso: A discrezione del docente

Verifica intermedia: No

Verifica in uscita: Si